Attore e regista cinematografico francese. In gioventù fece il comico nei
teatri di varietà alternando l'attività teatrale con quella del
circo equestre. Nel 1959 prese parte al film
Pickpocket diretto da
Bresson ma questa non fu che un'esperienza occasionale. Essa ebbe però il
merito di fargli conoscere l'ambiente del cinematografo e di dargli la spinta a
realizzare, come attore e come regista, una serie di brevi film comici. Da
questi, nel 1963, passò poi al lungometraggio; suo, infatti, è il
film
Le soupirant (Io e la donna) che incontrò sincero favore di
critica; molti paragonarono, in quell'occasione, E. a Tati e a Buster Keaton. Il
regista ha poi diretto nel 1965 il film
Yoyo che ha confermato il suo
talento comico e la sua notevole sensibilità artistica. Il film rievoca
episodi della vita nel circo che lo stesso
E. ebbe occasione di
sperimentare. Ricordiamo ancora:
Quando c'è la salute (1966),
No, no, no, con tua madre non ci sto (1969),
I clowns
(1971),
Max mon amour (1986) (n. Roanne 1928).